L’utilizzo del laser in odontoiatria è una innovazione tecnologica che permette di ottimizzare i trattamenti e assicurare maggiore comfort ai pazienti.
Un questa struttura questa tecnologia viene utilizzata per:
• intervenire nel trattamento delle decalcificazioni iniziali dello smalto (White Spot), che si possono presentare in seguito ad un trattamento ortodontico fisso. In questo caso il laser permette un approccio poco invasivo e recuperare cosi la luminosità dello smalto
• effettuare con maggiore sicurezza gli “incappucciamenti pulpari”, ovvero applicare un materiale protettivo su una polpa dentale accidentalmente esposta ed evitare così la devitalizzazione del dente. Questa terapia è attuata preferibilmente nei pazienti età evolutiva preservando la polpa dentale necessaria per il completo sviluppo delle radici
• riduzione dell’ipersensibilità dentale “caldo-freddo” (ipersensibilità dentinale), in presenza di recessione gengivale e scopertura del colletto del dente.
